Supporto modalità di registrazione 960H ed altri miglioramenti
Per seguire al meglio l'evoluzione dei prodotti per video sorveglianza, Farfisa for Security ha recentemente aggiornato la consolidata gamma dei video registratori della serie "EA" migliorando alcune dotazioni HW ed aggiornando altre caratteristiche tecniche.
Il primo miglioramento riguarda la dotazione delle uscite video grazie all'aggiunta di una porta ad alta definizione HDMI su tutti i modelli. Le 3 uscite video per i DVR43EA, DVR83EA e DVR163EA sono dunque: 1 x BNC, 1 x VGA e 1 x HDMI, consentendo quindi l'utilizzo di monitor ad alta definizione e la trasmissione del segnale in modo digitale tra DVR e monitor stesso. La seconda innovazione tecnologica riguarda il supporto della tecnologia 960H (wide) che permette di incrementare la risoluzione del segnale video acquisito, rispetto alla massima D1 tradizionale, sino ad un valore di 960x576 pixel. Questo aspetto è particolarmente utile nel caso di utilizzo delle ormai diffusissime telecamere con sensori Sony e DSP "Effio" da 700 linee TV (telecamere appartenenti alle serie "VCE" e "OSD") in quanto i DVR saranno capaci di seguire più fedelmente i dettagli catturati dalle telecamere stesse. Le immagini registrate sono quindi ora incredibilmente nitide e con un livello di dettagli mai visto prima tramite prodotti a tecnologia analogica. In particolare, il DVR43EA consente la registrazione in tempo reale (25 Frame per secondo) di tutti i 4 ingressi anche in modalità WD1. Alla dotazione dei prodotti è stato aggiunto un software CMS (compatibile anche con sistemi MAC) per la centralizzazione delle immagini in una postazione di sorveglianza evoluta che consente il controllo contemporaneo di un massimo di 64 flussi video provenienti da DVR differenti. Infine, grazie alla disponibilità della nuova app gratuita RXCAM per iPhone e Android, è possibile accedere anche alla riproduzione delle immagini registrate da remoto tramite smart phone e tablet.
E' disponibile un nuovo videokit colore myLogic-Agorà
Si tratta di un videokit colore monofamiliare completo e pronto per l'installazione su sistemi digitali 2 fili non polarizzati Duo System. E' composto da posto interno myLogic ONE con tecnologia OSD (art. ML2002C) e posto esterno Agorà.
Nuovo monitor con tecnologia OSD per sistemi digitali 2 fili
MyLogic One rappresenta il principio della gamma myLogic, una famiglia flessibile per un’offerta videocitofonica completa a partire dal posto interno base fino al terminale domotico. Il nuovo nato è l’ML2002C: il videocitofono colore che coniuga efficacemente look moderno con estrema facilità di utilizzo e di montaggio.
Il design ergonomico myLogic è di indiscusso successo, raffinato e versatile, vivavoce, possibile la variante della cornice in grigio argento, il montaggio filo muro o incasso oppure l’appoggio al tavolo con gli accessori dedicati della linea myLogic.
La caratteristica peculiare di ML2002C è la semplicità, su tutti i fronti: funzionamento davvero intuitivo con i tasti comando funzione grazie ad un’interfaccia utente basata su tecnologia OSD (on screen display) disponibile in diverse lingue. Con ampio schermo LCD 4.3”, il monitor è per installazioni digitali Duo System Color a 2 fili non polarizzati di cui ne sfrutta gli elementi, è compatibile con centralino PDX2000 e veloce da montare perché direttamente collegabile alla montante come tutti i monitor convenzionali. ML2002C consente le tipiche funzioni videocitofoniche quali conversazione, apriporta, intercomunicazione, auto-accensione schermo, esclusione soneria, regolazione audio e luminosità immagine e numerose eventuali funzioni aggiuntive.
Scarica il depliant myLogic One